News
Dicono di HENRY & CO.
Pubblicazioni, interviste, eventi, premi e novità.
Tutte le news che vedono HENRY & CO. protagonista.
HENRY & CO. si racconta all’evento L’Oreal “2nd Life Day”
Come HENRY & CO. siamo stati invitati ad intervenire durante l'evento "2nd Life Day" organizzato da L'Oreal per raccontare la nostra esperienza nella progettazione sostenibile. La giornata,…
HENRY & CO. al Parco Natura Viva
In occasione dei 50 anni del Parco Natura Viva di Bussolengo (VR), HENRY & CO. e pensieromateria (collettivo costituito da HENRY & CO. e Luca Alessandrini) parteciperanno a tre…
Turin Coffee 2019
Pensieromateria, costituito da HENRY & CO. e Luca Alessandrini ha partecipato al Turin Coffee 2019, il Festival del Caffè di Torino realizzato da Lavazza, Vergnano e Costadoro,…
HENRY & CO. al NIKE GRIND SUMMIT in Portland
HENRY & CO. vola a Portland al Nike Grind Summit. In qualità di fornitori Nike, siamo stati invitati a partecipare al “Nike Grind Summit” a Portland, nell’headquarter…
Pensieromateria al Salone Satellite 2019
HENRY & CO. ha preso parte al Salone Satellite 2019 costituendo pensieromateria, un collettivo che nasce da una visione comune di HENRY & CO. e Luca Alessandrini nell’ambito della…
Rete Innovazione Sostenibile
É nata la RIS Rete Innovazione Sostenibile APS, una realtà multistakeholder per la promozione dello #svilupposostenibile, Alex Crestan è tra i fondatori di questa iniziativa. La…
Nasce HENRY & CO. SRL
Da professionisti ad imprenditori, nasce HENRY & CO. SRL. HENRY & CO. Associazione Professionale inizia la sua storia nel lontano febbraio del 2013 come studio di progettazione con…
Antonella Manenti (Henry&co.) entra nella Shortlist degli ADCI Awards
Si è conclusa, il 12 novembre scorso, l’edizione 2018 degli ADCI Awards, la cerimonia di premiazione degli Arts Director Club, il premio storicamente più ambito dalla community creativa italiana.…
Intervista a Alex Crestan
Uno dei nostri soci fondatori è stato intervistato sul suo percorso professionale che ha portato all’apertura del nostro studio Henry&co. Un percorso fatto di natura, artigianalità,…
I nostri progetti di sostenibilità
HENRY & CO. si impegna da sempre a promuovere buone pratiche di progettazione sostenibile in ognuno dei progetti sviluppati.
Scopri alcuni dei nostri eco-progetti.
TAAAC
Il modulo TAAAC nasce da una provocazione, dimostrare le potenzialità dei materiali naturali nei vari ambienti della casa. TAAAC è in fatti metà mobile bagno e metà cucina ed è fatto interamente con materiali ecosostenibili:
- pannelli in canapa,
- pannelli ricavati dalla plastica dei cavi elettrici riciclata,
- pannelli ricavati dallo scarto di lavorazione del quarzo,
- i pomelli, stampati in 3D, sono di plastica di canapa e cocco,
- il fornello ad induzione è un brevetto italiano di ultima generazione per la cottura a basse temperature.
Il modulo è stato esposto al Salone Satellite 2016 a Milano durante i giorni della Design Week riscuotendo parecchia curiosità negli addetti al settore.
Autogrill – Gadget WASCOFFEE
HENRY & CO. ha curato la progettazione e realizzazione dei nuovi gadget WASCOFFEE per Autogrill, ideati per esaltare e comunicare questo nuovo materiale nato dallo scarto del caffè. Grazie alla collaborazione con CMF Greentech HENRY & CO. ha potuto seguire la nascita e l'evoluzione di questo rivoluzionario progetto di economia circolare completamente Made in Italy. Come studio ha l'obiettivo di portare sul mercato nuovi materiali e tecnologie sostenibili attraverso la progettazione di prodotti e la loro comunicazione. I Gadget WASCOFFEE ne sono uno degli esempi concreti del lavoro di questi anni di HENRY & CO.
Sostenibilità per la tua azienda
Green marketing, packaging sostenibile, ecodesign, materiali innovativi e Design Thinking. Scopri i nostri progetti.
Trasforma la tua impresa in un’attività sostenibile grazie ai servizi di HENRY & CO.
Innova, comunica, ripensa e progetta nuove attività e processi aziendali in chiave sostenibile grazie alla metodologia del Circular Design Thinking.
Il metodo
Design strategico e regenerative design uniti ed al servizio dell’innovazione sostenibile.
Scopri il Circular Design Thinking: la metodologia alla base della trasformazione sostenibile della tua azienda.
Il metodo
Circular Design Thinking: una metodologia per la sostenibilità
