La ceramica Km0 è al 100% sarda
5 Luglio 2021
Ceramica Mediterranea è l’unico produttore italiano di ceramica Km0, realizzata esclusivamente con…
L’ARTE di salvare il mondo con il recupero della plastica
8 Giugno 2021
Stari Ribar. Questo il nome del progetto artistico di Massimo Marchiori per il recupero della…
Come abbiamo festeggiato le api?
27 Maggio 2021
Le api sono così importanti per la sopravvivenza del Pianeta che è stata dedicata loro una giornata…
Il packaging cosmetico: la problematica più complessa dell’industria della bellezza
21 Maggio 2021
Diverse aziende sono già attive in numerose iniziative per offrire prodotti e packaging cosmetici…
La vita a colori: biomimetica, rifrazione e iridescenza
6 Maggio 2021
Nanotecnologie e biomimetica a servizio del design per ricreare i colori strutturati e…
Jacque Fresco precursore del Circular Design Thinking?
29 Aprile 2021
Jacque Fresco, lungimirante ingegnere sociale americano, ha teorizzato un’economia basata sul…
Viaggiare può essere sostenibile?
23 Aprile 2021
Il trasporto aereo è fonte di emissioni di gas serra in rapida crescita e con forte impatto…
Andamento lento e grinta digitale, la storia di Aliceful
8 Aprile 2021
#VOICES, storie di sostenibilità, incontra @ALICEFUL, la storia di uno stile di vita leggero e…
Il legno come risorsa rinnovabile e sostenibile: la gestione responsabile di Pircher
1 Aprile 2021
HENRY & CO. incontra Pircher e la sua passione per il legno: una famiglia che da tre…
Creatività e recupero dei rifiuti tessili: dalle tende da sole nasce Raytent
25 Marzo 2021
Raytent è un progetto ideato per dare una risposta concreta all’esigenza di recupero rifiuti…
La ceramica Km0 è al 100% sarda
Ceramica Mediterranea è l’unico produttore italiano di ceramica Km0, realizzata esclusivamente con materie prime estratte e lavorate nell’isola da manodopera locale ispirandosi alla tradizione……
L’ARTE di salvare il mondo con il recupero della plastica
Stari Ribar. Questo il nome del progetto artistico di Massimo Marchiori per il recupero della plastica nei mari: una missione per il futuro del pianeta, un messaggio di educazione e sensibilizzazione…
Come abbiamo festeggiato le api?
Le api sono così importanti per la sopravvivenza del Pianeta che è stata dedicata loro una giornata mondiale. Festeggiata settimana scorsa, il 20 maggio e Istituita dalle Nazioni Unite nel 2017. Come…
Il packaging cosmetico: la problematica più complessa dell’industria della bellezza
Diverse aziende sono già attive in numerose iniziative per offrire prodotti e packaging cosmetici il più possibile neutrali dal punto di vista climatico. Tuttavia, sarebbe auspicabile un approccio…
La vita a colori: biomimetica, rifrazione e iridescenza
Nanotecnologie e biomimetica a servizio del design per ricreare i colori strutturati e l'iridescenza della flora e della fauna. In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2021, Netflix ha…
Jacque Fresco precursore del Circular Design Thinking?
Jacque Fresco, lungimirante ingegnere sociale americano, ha teorizzato un’economia basata sul valore delle risorse naturali e sulle tecnologie per impedirne lo spreco: uno dei capisaldi del metodo…
Viaggiare può essere sostenibile?
Il trasporto aereo è fonte di emissioni di gas serra in rapida crescita e con forte impatto ambientale: ma tecnologia, compagnie aeree e buone pratiche possono fare molto per viaggiare in modo…
Andamento lento e grinta digitale, la storia di Aliceful
#VOICES, storie di sostenibilità, incontra @ALICEFUL, la storia di uno stile di vita leggero e lento, in armonia con i ritmi della natura, contro il cambiamento climatico. Da alcuni mesi seguiamo su…
Il legno come risorsa rinnovabile e sostenibile: la gestione responsabile di Pircher
HENRY & CO. incontra Pircher e la sua passione per il legno: una famiglia che da tre generazioni sviluppa il suo business in collaborazione con la Natura grazie a legni certificati PEFC e unione…
