Sostenibilità? Ho due figli, non ho tempo per queste cose.
18 Marzo 2021
Nel mese di gennaio, siamo stati impegnati in decine di interviste per selezionare un nuovo…
Riuso: la quinta R dei rifiuti applicata alle cartucce ricaricabili Ecostore
11 Marzo 2021
20 anni fa Eco Store ha creduto nel riuso e nella ricarica della cartucce. Oggi supera i 3,5…
In Italia, la filiera della mobilità elettrica? Scopriamo il progetto Italvolt
4 Marzo 2021
Il progetto di una gigafactory su territorio nazionale potrebbe rappresentare un grande passo per…
Energia, emissioni, sostenibilità: cosa ci insegna Google sulla transizione ecologica
24 Febbraio 2021
Foto in copertina: Steve Marcus/Reuters HENRY & CO. si è chiesta qual è l'approccio di Google…
Green Future Is Now 2021
18 Febbraio 2021
Antonella Manenti, Art Director di HENRY & CO., interverrà a Green Future is Now 2021, evento…
La natura si trasforma in arte – Arte Sella
18 Febbraio 2021
La principale esigenza del mondo di oggi non è più produrre e realizzare nuovi prodotti ma…
Ricerca e Innovazione alleati del packaging sostenibile
12 Febbraio 2021
Da più di 10 anni in Italia si registra una costante crescita a doppia cifra delle vendite online,…
Etichettatura ambientale: il futuro sostenibile del packaging alimentare
5 Febbraio 2021
Solo un prodotto alimentare su quattro riporta in etichetta le informazioni sul corretto…
L’arte della comunicazione sociale: BELLE STORIE DI VITA
29 Gennaio 2021
Raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli…
CARGO&SHARING Il nuovo trend della mobilità sostenibile
22 Gennaio 2021
Città e comunità sostenibili. A che punto siamo? L’Obiettivo 11, dell’Agenda 2030 Onu punta a…
Creatività e recupero dei rifiuti tessili: dalle tende da sole nasce Raytent
Raytent è un progetto ideato per dare una risposta concreta all’esigenza di recupero rifiuti tessili dalle lavorazioni delle tende da sole. Ogni anno in Unione Europea si producono circa 8 milioni di…
Sostenibilità? Ho due figli, non ho tempo per queste cose.
Nel mese di gennaio, siamo stati impegnati in decine di interviste per selezionare un nuovo collaboratore da accogliere nel team di HENRY & CO.. Una maratona di mini colloqui di approfondimento e…
Riuso: la quinta R dei rifiuti applicata alle cartucce ricaricabili Ecostore
20 anni fa Eco Store ha creduto nel riuso e nella ricarica della cartucce. Oggi supera i 3,5 milioni di cartucce ricaricate, segnando un traguardo importante nella lotta contro la generazione di…
In Italia, la filiera della mobilità elettrica? Scopriamo il progetto Italvolt
Il progetto di una gigafactory su territorio nazionale potrebbe rappresentare un grande passo per la transizione ecologica della mobilità elettrica tutta italiana. Questa settimana HENRY & CO. ha…
Energia, emissioni, sostenibilità: cosa ci insegna Google sulla transizione ecologica
Foto in copertina: Steve Marcus/Reuters HENRY & CO. si è chiesta qual è l'approccio di Google al cambiamento climatico e agli obiettivi dell'Agenda2030. Qual è il futuro della transizione…
Green Future Is Now 2021
Antonella Manenti, Art Director di HENRY & CO., interverrà a Green Future is Now 2021, evento promosso da Commercarta, presentando "Eco-cleaning Revolution: Yousea Case History" progetto di…
La natura si trasforma in arte – Arte Sella
La principale esigenza del mondo di oggi non è più produrre e realizzare nuovi prodotti ma ripensare quelli esistenti Ammonisce il Manifesto di HENRY & CO. E quando siamo venuti in contatto con…
Ricerca e Innovazione alleati del packaging sostenibile
Da più di 10 anni in Italia si registra una costante crescita a doppia cifra delle vendite online, e a conferma del livello di familiarità ormai acquisita con la modalità di acquisto, nell’ultimo…
Etichettatura ambientale: il futuro sostenibile del packaging alimentare
Solo un prodotto alimentare su quattro riporta in etichetta le informazioni sul corretto smaltimento della confezione, ma dal 2020 è stato introdotto l'obbligo di etichettatura ambientale. Il 75%…
