Pandemia, lockdown e gestione dei rifiuti
15 Gennaio 2021
Negli ultimi undici anni l’Italia del Riciclo ha continuato a evidenziare un trend di crescita…
La Blockchain, un ottimo volano per la transizione ecologica
8 Gennaio 2021
La Blockchain rappresenta indubbiamente una delle più importanti innovazioni nell’ambito delle…
La Bioedilizia entra in modo etico e innovativo nell’LCA della filiera agroalimentare
31 Dicembre 2020
L’industria agroalimentare produce enormi quantità di scarti. Scarti che in buona parte possono…
Un software misura la sostenibilità degli imballaggi, un artista lo trasforma in oggetto di EcoDesign.
22 Dicembre 2020
Le misure di contenimento della pandemia e le diverse fasi di lockdown hanno inevitabilmente…
Inclusione e resilienza: dal primordiale istinto di adattamento alla Biomimicry
9 Dicembre 2020
Dalla Biomimicry, al Circular Design Thinking di HENRY & CO. L’uomo è la specie con il più…
Cluster Arredo Webinar – Sustainable Creativity
30 Novembre 2020
Venerdì 4 Dicembre 2020 - Dalle 12.00 alle 13.00 Fabio Venturini, Designer di HENRY & CO.,…
La lampada LEVICO vince la menzione d’onore nel contest di Novità Italia
5 Agosto 2020
La famiglia di lampade da esterno Levico, disegnate da HENRY & CO. per 9010 Belfiore, si…
HENRY & CO. si racconta su thesignspeaking
10 Luglio 2020
La sostenibilità è una leva strategica per la crescita delle aziende e del mercato. Ne siamo…
HENRY & CO partecipa al TREND TALKS di Packaging Première
10 Luglio 2020
"Il Packaging dei prodotti di consumo: le sfide dell'e-commerce" HENRY & CO. rappresentato…
HENRY & CO intervistato da IQOS
1 Maggio 2020
Start up innovative ed ecodesign: si riparte dagli scarti per un futuro sostenibile Ogni scarto…
L’arte della comunicazione sociale: BELLE STORIE DI VITA
Raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari…
CARGO&SHARING Il nuovo trend della mobilità sostenibile
Città e comunità sostenibili. A che punto siamo? L’Obiettivo 11, dell’Agenda 2030 Onu punta a creare condizioni di vita sostenibili nelle città e nelle comunità: “Rendere le città e gli insediamenti…
Pandemia, lockdown e gestione dei rifiuti
Negli ultimi undici anni l’Italia del Riciclo ha continuato a evidenziare un trend di crescita costante della quantità e della qualità dei rifiuti raccolti e riciclati, delle imprese del settore e un…
La Blockchain, un ottimo volano per la transizione ecologica
La Blockchain rappresenta indubbiamente una delle più importanti innovazioni nell’ambito delle tecnologie digitali; inizialmente collegata alla sola sfera finanziaria, e alle criptovalute, oggi…
La Bioedilizia entra in modo etico e innovativo nell’LCA della filiera agroalimentare
L’industria agroalimentare produce enormi quantità di scarti. Scarti che in buona parte possono trasformarsi da costo aziendale (per lo smaltimento) a risorsa e materia prima preziosa. Biocarburanti,…
Un software misura la sostenibilità degli imballaggi, un artista lo trasforma in oggetto di EcoDesign.
Le misure di contenimento della pandemia e le diverse fasi di lockdown hanno inevitabilmente influito, e modificato, alcune abitudini di consumo, sia per canale che per prodotto. Oltre…
Inclusione e resilienza: dal primordiale istinto di adattamento alla Biomimicry
Dalla Biomimicry, al Circular Design Thinking di HENRY & CO. L’uomo è la specie con il più debole knowhow su questo pianeta. Se infatti comprimiamo la storia della terra in 12 mesi, le prime…
Cluster Arredo Webinar – Sustainable Creativity
Venerdì 4 Dicembre 2020 - Dalle 12.00 alle 13.00 Fabio Venturini, Designer di HENRY & CO., interverrà come relatore al Webinar "SUSTAINABLE CREATIVITY - Activating Sustainable Processes for a…
La lampada LEVICO vince la menzione d’onore nel contest di Novità Italia
La famiglia di lampade da esterno Levico, disegnate da HENRY & CO. per 9010 Belfiore, si aggiudicano la menzione d'onore nel contest "Novità Italia: advancing responsible design for a better…
