Agenda 2030

I nostri Parametri di sostenibilità

I Sustainable Development Goals (SDGs) sono 17 obiettivi per il 2030 concordati dall’ONU nell’ambito dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile, approvata a settembre 2015, che hanno l’obiettivo di portare il progresso su un percorso di sostenibilità.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. È stata sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) in un grande programma d’azione per un totale di 169 target o traguardi.

L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei successivi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ingloba 17 Sustainable Development Goals (SDGs) in un grande programma d’azione per un totale di 169 traguardi.

Gli Obiettivi per lo Sviluppo danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals) che li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni.

‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.

Gli SDGs

SDGs 1 - Sconfiggere la povertà

Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo.
Anche se la povertà estrema globale è in continuo declino, questa decelerazione indica che il mondo non è sulla buona strada, l'obiettivo è portarla a meno del 3% su scala globale entro il 2030.

SDGs 2 - Zero Hunger - Sustainable Development Goals

SDGs 2 - Sconfiggere la fame

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare e migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.
La fame è di nuovo in aumento a livello globale e la denutrizione continua a colpire milioni di bambini, per cui sono necessari urgentemente maggiori investimenti in infrastrutture e tecnologia per l'agricoltura sostenibile.

SDGs

SDGs 3 - Salute e benessere

Garantire una vita salutare e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Sono stati compiuti importanti progressi nel miglioramento della salute di milioni di persone, ma sono ancora necessari ulteriori sforzi per raggiungere una copertura sanitaria universale.

SDGs

SDGs 4 - Istruzione di qualità

Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità permanenti di apprendimento per tutti.
Nonostante i notevoli progressi compiuti per garantire l'accesso all'istruzione, nel 2017 262 milioni di bambini e ragazzi non avevano ancora frequentato la scuola e oltre la metà dei bambini e degli adolescenti non soddisfa gli standard minimi di competenza in lettura e matematica.

SDGs

SDGs 5 - Parità di genere

Raggiungere l'uguaglianza di genere e far sentire più forti tutte le donne e le ragazze.
Mentre alcuni indicatori dell'uguaglianza di genere stanno diminuendo costantemente, c'è ancora molta strada da compiere perché il numero complessivo delle discriminazioni di genere continua ad essere elevato.

SDGs

SDGs 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie.
Miliardi di persone ancora oggi non hanno accesso all'acqua potabile, servizi igienici e strutture per il lavaggio delle mani. I dati suggeriscono che il raggiungimento dell'obiettivo entro il 2030 richiederebbe il raddoppio dell'attuale tasso annuale di progresso.

SDGs

SDGs 7 - Energia pulita e accessibile

Garantire a tutti l'accesso a un'energia accessibile, affidabile, sostenibile e moderna.
L'accesso all'elettricità nei paesi più poveri ha iniziato ad accelerare, l'efficienza energetica continua a migliorare e l'energia rinnovabile sta facendo progressi nel settore elettrico, ma nonostante ciò circa 800 milioni di persone rimangono senza elettricità.

SDGs

SDGs 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica

Promuovere una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso.
Una crescita economica inclusiva e sostenibile può trainare il progresso e generare i mezzi per attuare gli SDGs, per cui sono necessari ulteriori progressi per aumentare le opportunità di lavoro, ridurre il divario retributivo di genere e promuovere ambienti di lavoro sicuri per creare un lavoro dignitoso.

SDGs

SDGs 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture

Costruire infrastrutture resilienti, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Gli aspetti dell'attuale contesto economico globale non hanno favorito i rapidi progressi verso questo SDG, perché i paesi meno sviluppati affrontano grandi sfide nell'incrementare il PIL dell'industria manifatturiera e gli investimenti nella ricerca scientifica e nell'innovazione rimangono al di sotto della media globale.

SDGs

SDGs 10 - Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le disuguaglianze all'interno e tra gli Stati.
La disuguaglianza all'interno e tra le nazioni continua a essere significativa nonostante i progressi e gli sforzi per ridurre le disparità di opportunità, reddito e potere, occorrono ulteriori sforzi per agevolare le esportazioni dai paesi sotto-sviluppati e l'assistenza ai paesi meno sviluppati e ai piccoli Stati insulari in via di sviluppo.

SDGs

SDGs 11 - Città e comunità sostenibili

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
È necessaria un'azione urgente per invertire la situazione attuale, che vede la stragrande maggioranza degli abitanti delle città respirare aria inquinata e avere un accesso limitato ai trasporti e agli spazi pubblici, inoltre oltre 1 miliardo di persone vive ancora nelle baraccopoli.

SDGs

SDGs 12 - Consumo e produzione responsabili

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.
Il consumo mondiale di materie prime è aumentato rapidamente, urge un intervento per garantire che le attuali esigenze non portino alla sovra estrazione delle risorse o al degrado dell'ambiente, attivando politiche che migliorano l'efficienza dei materiali, riducendo gli sprechi e integrando pratiche di sostenibilità in tutti i settori dell'economia.

sdgs

SDGs 13 - Lotta al cambiamento climatico

Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Ci sono stati passi positivi in ​​termini di flussi finanziari per il clima e lo sviluppo di contributi a livello nazionale, ma continuano a essere necessari piani molto più ambiziosi poiché i cambiamenti climatici si verificano a ritmi sempre più rapidi e i loro effetti sono avvertiti in tutto il pianeta.

SDGs

SDGs 14 - Vita sott'acqua

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
L'espansione delle aree protette per la biodiversità marina e le politiche e i trattati esistenti che incoraggiano l'uso responsabile delle risorse oceaniche sono ancora insufficienti per combattere gli effetti negativi della pesca eccessiva, la crescente acidificazione degli oceani a causa dei cambiamenti climatici e il peggioramento dell'eutrofizzazione costiera.

SDGs

SDGs 15 - Vita sulla terra

Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre; gestire sostenibilmente le foreste; contrastare la desertificazione, il degrado del terreno e la perdita di diversità biologica.
Vi sono alcune tendenze globali incoraggianti nella protezione degli ecosistemi terrestri e della biodiversità tuttavia sarà difficile che gli obiettivi siano raggiunti. Il continuo degrado del territorio, le specie invasive, il bracconaggio e il traffico illecito di animali selvatici continuano a contrastare gli sforzi per proteggere e ripristinare gli ecosistemi vitali delle specie.

SDGs

SDGs 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide

Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l’accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli.
I progressi nel porre fine alla violenza, promuovere lo stato di diritto, rafforzare le istituzioni e aumentare l'accesso alla giustizia sono diseguali e continuano a privare milioni di persone della loro sicurezza, diritti e opportunità.

SDGs

SDGs 17 - Partnership per gli obiettivi

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.
Questo Goal invita i paesi sviluppati a rinnovare il loro impegno di destinare lo 0,7% del reddito lordo nazionale all'aiuto pubblico allo sviluppo. Ha lo scopo di garantire una maggiore mobilitazione delle risorse interne per ridurre la dipendenza dal sostegno straniero, così come una maggiore collaborazione internazionale nel campo delle scienze, tecnologia e innovazione, e la promozione di un sistema commerciale multilaterale equo.

Gli SDGs sono obiettivi comuni poiché riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro.