Brand awareness e identità di brand sostenibile
L’identità di brand sostenibile mette in luce l’aspetto informativo della marca sottolineando i suoi aspetti valoriali, simbolici ed emozionali. Questi aspetti consentono la valutazione della brand awareness, cioè la consapevolezza che l’audience ha dell’impresa.
Progettare l’identità di brand sostenibile significa quindi plasmare la brand awareness del cliente attraverso un progetto grafico in grado di concentrare ed esprimere i contenuti valoriali dell’azienda per cui si sta progettando.
Un’identità di brand sostenibile esprimerà ed esalterà le caratteristiche di sostenibilità dell’azienda attraverso l’immagine e la parola, traducendo questi stessi concetti nella realizzazione stessa del brand. SI presterà quindi particolare attenzione all’accessibilità e alla riconoscibilità, alla quantità di inchiostro utilizzato, alle cromie scelte, ai canali attraverso cui verrà comunicato etc.

Step operativi
La ricetta di HENRY & CO. per il conseguimento di risultati sostenibili.
- Brand values
- Definizione Personas
- Ricerca di mercato
- Analisi di mercato
- Logo e payoff concept design
- Logo e payoff design development
- Brand book Design
- Sviluppo stationery design
- Sviluppo social media kit
- Sviluppo merchandising sostenibile
Brand sostenibili realizzati grazie al Circular Design Thinking
Nuhü: New York si veste dei colori della sostenibilità
Progettare la brand identity per la startup statunitense di abbigliamento sostenibile Nuhü.
HENRY & CO. per HIKARI: nuova luce alla luce
Progettare brand identity e sito del brand di illuminazione LED su misura HIKARI.
Brand identity di Alberto Olivieri, il forno atipico della stagionalità
Ideare nome, payoff ed identità visiva per la nuova attività del panificio.
Scopri come creiamo identità, visual, siti web e packaging sostenibili attraverso la metodologia del Circular Design Thinking.
Gli altri servizi di Branding
02
Comunica la sostenibilità attraverso un sito ecosostenibile che prende in considerazione la misurazione degli impatti generati dal web.
03
Utilizza materiali eco-compatibili, ottimizza il design e misura gli impatti del tuo packaging. Progetta il packaging secondo i principi dell’eco-design e delle 3R (reduce, Reuse, Recycle).
04
Adotta uno storytelling visivo, fisico e digitale, capace di raccontare al meglio la tua impresa sostenibile.
