3. Ricerca di materiali sostenibili
Sperimenta alternative sostenibili ai materiali tradizionali: utilizza i tuoi scarti per generare nuovo valore per la tua impresa.
Nuovi materiali dagli scarti
Il sistema industriale contemporaneo è basato su un modello di produzione e consumo lineare. Questo porta inevitabilmente alla produzione di un elevatissimo numero di rifiuti che vanno a riempire le discariche e ad inquinare l’ambiente in cui viviamo, con conseguenze che vanno ad aggravare il ben noto fenomeno del cambiamento climatico.
Realizzare nuovi materiali dagli scarti, siano questi prodotti internamente o esternamente all’attività, consente di trasformare il più grande problema del modello economico contemporaneo in nuovo valore per la tua impresa.
Grazie ad HENRY & CO. sarà possibile ridurre al minimo gli scarti prodotti dall’attività commerciale e reimmettere i rifiuti restanti all’interno della catena di valore dell’impresa sotto forma di nuovi materiali, utili alla realizzazione di nuovi prodotti, interni di punti vendita, supporti alla comunicazione etc..

Step operativi
La ricetta di HENRY & CO. per il conseguimento di risultati sostenibili.
- Analisi degli scarti
- Definizione della sfida progettuale
- Ricerca soluzioni di circolarità
- Test di fattibilità
- R&D materiale
- Prototipazione e test
Prodotti sostenibili realizzati grazie al Circular Design Thinking
Ekolithos, HENRY & CO. al Vitra Design Museum
Un campione di Ekolithos, materiale realizzato riutilizzando il PVC dei cavi elettrici, è stato selezionato ed esposto nella collezione permanete al Vitra Design Museum, dentro il Vitra Campus a Weil am Rhein. Il materiale, nato dalla collaborazione con CMF Greentech, è composto interamente da materiali di risulta ed è totalmente atossico e privo di formaldeide.
Arco: lampada in caffè Wascoffee
La lampada da tavolo "Arco" è un concentrato di stile italiano, la sua forma è l'arco a tutto sesto simbolo dell'architettura italiana, le luci LED e i sensori sono frutto di un'azienda tecnologica di Verona e la cover è in Wascoffee, materiale ricavato dallo scarto del caffè. La lampada non ha interruttori, l'accensione, lo spegnimento e l'intensità luminosa sono gestitit con il movimento di una mano.
Cafedesart: l’arredo di lusso intraprende un percorso di crescita sostenibile
Accompagnare l'azienda in un percorso di sostenibilità a 360 gradi.
Scopri come sviluppiamo piani, materiali, progetti e processi sostenibili attraverso la metodologia del Circular Design Thinking.
Gli altri servizi di Business Growth
01
Avvia progetti speciali per innovare il tuo modello di business e sperimentare nuove strade in chiave circolare.
02
Individua le buone pratiche green per la tua impresa e trasformale in progetti di engagement aziendale opportunità di circolarità.
04
Costruisci la tua visione strategica in materia di sostenibilità per rispondere alle sfide globali degli SDGs e trasformarli in obiettivi qualitativi e quantitativi misurabili nel tempo.

Per trovare i giusti materiali sostenibili, inizia da qui:
OPPURE CHIAMACI DIRETTAMENTE ALLO 045.2456619